Studio Odontoiatrico Dell'Olmo

SBIANCAMENTO DENTALE Sbiancamento dentale Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti preferiti dai pazienti con più elevate esigenze estetiche, poiché consente di ottenere denti visibilmente più bianchi e luminosi in poche sedute. Che cos’è uno sbiancamento dentale? Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che consente di schiarire il colore originale dei denti di diverse …

Leggi altro »

PROTESI DENTARIA La protesi è la branca dell’ odontoiatria che si occupa della diagnosi, pianificazione, riabilitazione e del mantenimento della funzione orale nonchè del comfort, di que pazienti in cui si riscontrano la mancanza di uno o più denti e/o alla inadeguatezza dei tessuti periorali, attraverso l’uso di materiali biocompatibili per la confezione di manufatti come corone, ponti o protesi rimovibili parziali e/o totali. Le …

Leggi altro »

PARODONTOLOGIA Prenditi cura delle gengive e previeni la perdita dei denti La parodontologia è la specialità all’interno dell’odontoiatria, responsabile di garantire le buone condizioni delle gengive. I suoi trattamenti sono focalizzati sulla cura delle malattie parodontali, quali gengivite e parodontite, causate dai batteri che si accumulano attorno ai denti. Perché prendersi cura delle gengive? Anche …

Leggi altro »

ODONTOIATRIA CONSERVATIVA L’odontoiatria conservativa è una branca dell’Odontoiatria che si occupa della cura di  quei denti affetti da processi cariosi e/o traumi con l’obiettivo di conservarli, ripristinandoli in forma, funzione ed estetica. I restauri che è possibile effettuare possono essere diretti o indretti. I restauri diretti, ossia  quelli svolti dall’odontoiatra direttamente all’interno della cavità orale …

Leggi altro »

DIABETE E PARODONTITE Le malattie parodontali, cioè la gengivite e la parodontite, sono le malattie infiammatorie più diffuse al mondo. La correlazione tra queste patologie e il diabete è stata dimostrata da numerosi studi. Essendo legate da una relazione di causa-effetto, se non adeguatamente trattate, le due patologie sono in grado di causare gravi complicazioni ai soggetti colpiti mentre, se …

Leggi altro »

LE MALATTIE GENGIVALI E LE DONNE PUBERTÀ Durante la pubertà, un aumento del livello di ormoni sessuali, come il progesterone e possibilmente gli estrogeni, provoca un aumento della circolazione sanguigna alle gengive. Questo può causare un aumento della sensibilità delle gengive e portare a una maggiore reazione a qualsiasi irritazione, compresi residui di cibo e …

Leggi altro »

SPAZZOLINO ELETTRICOVS SPAZZOLINO MANUALE Lo spazzolino da denti rappresenta il presidio fondamentale per rimuovere la depositi di placca. Lo spazzolino manuale è quello più comunemente utilizzato, ma gli spazzolini elettrici di nuova generazione hanno mostrato risultati migliori e in tempi più brevi in termini di rimozione di placca. Numerose ricerche scientifiche hanno infatti dimostrato che gli spazzolini …

Leggi altro »

GLI EFFETTI DEL FUMO Il fumo è un serio nemico della salute delle gengive. L’effetto vasocostrittore della nicotina riduce l’apporto di ossigeno e di sangue a livello del microcircolo parodontale. Si tende così a generare una condizione di sofferenza del tessuto, rendendolo più vulnerabile e soggetto a eventuali infezioni. Nei fumatori le gengive, non appaiono …

Leggi altro »

ALITOSI E’un disturbo può interessare chiunque e può creare disagio, soprattutto nei rapporti interpersonali. Nella maggior parte dei casi l’alitosi è legata a cattive condizioni della bocca o ad abitudini che possono essere corrette.Se dipende dalla bocca: Igiene orale. La pulizia accurata dei denti è essenziale per evitare l’alitosi. Un’igiene scarsa non allontana i residui alimentari e favorisce l’accumulo …

Leggi altro »

CASI CLINICI Ricostruzioni di erosioni/abrasioni dello smalto Una delle patologie più diffuse in campo odontoiatrico è l’erosione dentale caratterizzata dalla progressiva distruzione della corona del dente. I processi erosivi hanno prevalentemente due cause: una di tipo chimico indotta da cibi e bevande acide, l’altra di origine meccanica dovuta principalmente allo spazzolamento. Una delle possibili soluzioni …

Leggi altro »

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Continuando la navigazione su questo sito acconsenti al loro utilizzo? “Informativa sulla privacy e sui cookie”