
CHIRURGIA ORALE

Cos’è la chirurgia orale?
La chirurgia orale si riferisce a qualsiasi procedura chirurgica eseguita a livello orale, di solito da uno specialista che è qualificato per eseguire determinati tipi di interventi chirurgici orali.
Quanti diversi tipi di chirurgia orale ci sono?
Esistono diversi tipi di chirurgia orale.
Alcuni dei più comuni interventi chirurgici includono:
Disodontiasi dei denti del giudizio
Estrazioni semplici e/o chirurgiche di denti e/o radici
Chirurgia preprotesica
Disinclusione di canini
Chirurgia endodontica
Cistectomie
Gestione di infezioni odontogene
Come ci si prepara per la chirurgia orale?
Preparati per un intervento chirurgico orale come faresti per qualsiasi procedura medica e assicurati sempre di seguire le istruzioni del tuo dentista.
Organizzare il trasporto a casa, se necessario. Parla con il tuo chirurgo orale del tipo di anestesia che otterrai. Alcuni tipi di anestesia possono inibire la capacità di guidare. A seconda del tipo di chirurgia orale, potresti avere bisogno di un’anestesia locale o di una sedazione In quest’ultimo caso, avrai bisogno di qualcuno che ti porti a casa.
Quali sono alcuni aspetti importanti del post-operatorio?
Il post-operatorio è di fondamentale importanza per avere un risultato ottimale. Fumare e/ o bere alcolici sono tra le cause che possono rallentare il processo di guarigione.E’ importante seguire le istruzioni date dal dentista circa l’uso di collutorio ed eventuali farmaci da assumere.
In caso di gonfiore e/o sanguinolento contatta il tuo dentista.
Sii paziente con te stesso. A seconda del tipo di chirurgia orale che hai avuto, il recupero può variare da 48 ore a 1 mese.
Quali sono alcuni cibi da mangiare dopo un intervento di chirurgia orale?
Dopo un intervento di chirurgia orale vanno consumati alimenti morbidi a temperatura ambiente.Evita di usare la cannuccia e non mangiare cibi duri, croccanti, gommosi, acidi o piccanti.