CASI CLINICI

Ricostruzioni di erosioni/abrasioni dello smalto

Una delle patologie più diffuse in campo odontoiatrico è l’erosione dentale caratterizzata dalla progressiva distruzione della corona del dente. I processi erosivi hanno prevalentemente due cause: una di tipo chimico indotta da cibi e bevande acide, l’altra di origine meccanica dovuta principalmente allo spazzolamento.

Una delle possibili soluzioni è rappresentata dalla ricostruzione dei denti con faccette di ceramica o in composito.

PRIMA

DOPO

Faccette in porcellana e corone in ceramica integrale

Le faccette in porcellana sono sottili lamine in ceramica che vengono cementate sulla superficie visibile (detta vestibolare) dei denti anteriori. La funzione delle faccette è quella di modificare il colore e/o la forma e/o il volume dei denti anteriori.

I denti che accolgono una faccetta sono leggermente limati per far spazio alla ceramica. Tuttavia, la loro preparazione è estremamente conservativa e deve essere mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, lo smalto. Lo smalto consente un’adesione ottimale delle faccette al dente.

 

PRIMA

DOPO

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Continuando la navigazione su questo sito acconsenti al loro utilizzo? “Informativa sulla privacy e sui cookie”