ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

L’odontoiatria conservativa è una branca dell’Odontoiatria che si occupa della cura di  quei denti affetti da processi cariosi e/o traumi con l’obiettivo di conservarli, ripristinandoli in forma, funzione ed estetica.

I restauri che è possibile effettuare possono essere diretti o indretti.

I restauri diretti, ossia  quelli svolti dall’odontoiatra direttamente all’interno della cavità orale del paziente, sono ormai effettuati da molti anni in resine composite, materiali altamente biocompatibili, estetici e duraturi grazie ai quali è possibile ottenere risultati molto soddisfacenti potendo imitare tanto i colori como l’anatomia dei denti naturali del paziente.

I restauri indiretti possono essere realizzati con differenti tecnologie e materiali, quali le resine composite o la ceramica; vengono denominati indiretti in quanto la loro preparazione avviene fuori dalla cavità orale e solo successivamente sono posizonati sull’emento dentale interessato.

Un’altra alternativa è quella degli intarsi, in particolare per i premolari e i molari. Questi sono indicati in quei casi in cui il dente risulta molto demolito, ma ancora non richiede un restauro protesico completo come una corona. Questo tipo di ricostruzione viene eseguita su denti vitali con pareti residue molto sottili e fragili, oppure su denti non vitali che, risultando molto indeboliti, necessitano di una ricostruzione di tutta la superficie occlusale con ricopertura delle cuspidi.

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Continuando la navigazione su questo sito acconsenti al loro utilizzo? “Informativa sulla privacy e sui cookie”