PARODONTOLOGIA

Prenditi cura delle gengive e previeni la perdita dei denti

La parodontologia è la specialità all’interno dell’odontoiatria, responsabile di garantire le buone condizioni delle gengive. I suoi trattamenti sono focalizzati sulla cura delle malattie parodontali, quali gengivite e parodontite, causate dai batteri che si accumulano attorno ai denti.

Perché prendersi cura delle gengive?

Anche un leggero sanguinamento delle gengive o una leggera irritazione sono segni a cui prestare attenzione. La gengivite non trattata porta alla parodontite, malattia molto aggressiva che provoca la perdita dei denti. Mentre il danno prodotto dalla prima è reversibile attraverso l’igiene orale, la cura della parodontite richiede un trattamento più complesso.

Come specialisti in parodontologia, la Dr. Fabiola Dell’Olmo e il Dr. Antonio Jover Ramos sono certificati attraverso un master ufficiale triennale, riconosciuto dalla E.F.P. (Federazione Europea di Parodontologia). Per questo motivo, sono in grado di eseguire trattamenti molto avanzati e complessi, ricorrendo a tecniche che non si trovano facilmente in altri studi dentistici a causa dell’alta qualifica richiesta.

Fai attenzione ai segnali di allarme

Se hai notato uno dei seguenti segni sotto elencati ,è importante che tu ci contatti per un consulto parodontale, onde evitare il progredire della patologia.

Sanguinamento

Il sanguinamento è il primo segno ad apparire ed anche il più visibile. Può verificarsi quando ti lavi i denti o quando mangi.

Infiammazione

L’infiammazione, anche, appare nella fase iniziale. Fa sì che le gengive appaiano gonfie.

Rossore

È un altro dei sintomi caratteristici della gengivite, che fa sì che le gengive acquisiscano un colore più intenso e brillante.

Sensibilità

In una prima fase della malattia, le gengive diventano più sensibili allo spazzolamento.

Gengive retratte

La retrazione è già tipica della parodontite avanzata. Fa sì che la gengiva si “allontani” dal dente, esponendo la sua radice e creando spazi vuoti.

Cattivo odore / sapore

Può apparire in qualsiasi momento e può essere essere dovuto anche ad altre cause,ma se combinato con un altro dei precedenti segni, è caratteristico della parodontite.

Fasi del trattamento

01. Diagnosi

Per fare una diagnosi, eseguiamo un set di radiografie e un sondaggio parodontale. In questo modo, valutiamo se c’è sanguinamento, la profondità del tartaro accumulato sotto gengiva e l’eventuale perdita ossea. Con queste procedure possiamo porre la diagnosi di malattia  parodontale.

02. Trattamento: gengivite

In caso di gengivite, sarà necessario effettuare un’igiene professionale con le relative istruzioni di igiene orale domiciliare.

03. Trattamento: parodontite

In caso di parodontite, si dovranno effettuare trattamenti quali detartrasi e levigature radicolari. See necessario nei casi più avanzati della malattia, si potrà aver necessità di intervenire chirurgicamente.

04. Follow-up e mantenimento

Completate le fasi presenti, è importante che il paziente si sottoponga a controlli periodici e sedute di mantenimento per mantenere lo stato di salute ottenuto.

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Continuando la navigazione su questo sito acconsenti al loro utilizzo? “Informativa sulla privacy e sui cookie”