
PROTESI DENTARIA

La protesi è la branca dell’ odontoiatria che si occupa della diagnosi, pianificazione, riabilitazione e del mantenimento della funzione orale nonchè del comfort, di que pazienti in cui si riscontrano la mancanza di uno o più denti e/o alla inadeguatezza dei tessuti periorali, attraverso l’uso di materiali biocompatibili per la confezione di manufatti come corone, ponti o protesi rimovibili parziali e/o totali.
Le protesi posso essere di due tipi: fisse o mobili.
Si definisce protesi fissa quel manufatto protesico che non può essere rimosso autonomamente dal paziente perchè cementato ad elementi dentali. La protesi può essere fissata con cementi a denti opportunamente preparati, o ad elementi artificiali come gli impianti. Sugli impianti le protesi possono essere cementate o avvitate.
Si definisce protesi rimovibile un manufatto protesico che può essere rimosso autonomamente dal paziente e quest’ultimo può essere parziale quando il paziente presenta ancora uno o più denti che possono svolgere da ancoraggio, o totale quando il paziente è completamente edentulo ovvero non presenta più denti all’interno della cavità orale.